QUANDO MUOIO IO sulle pagine di un libro

“Quando muoio io” è il titolo di uno spettacolo prodotto da Teatro19 alla fine del 2017. L’abbiamo scritto io e Gianluca De Col a partire da un fatto di cronaca del quale ero stata in qualche modo testimone una decina di anni prima quando ero presente al funerale di una donna senza nome, presumibilmente una prostituta vittima della tratta di esseri umani, barbaramente uccisa e mai riconosciuta, rimasta senza nome e il cui assassinio è tutt’ora senza responsabili riconosciuti.

Davanti a tanta insensatezza mi sono fatta parecchie domande come donna e come teatrante:

Chi sono io?

Che cosa lascerei se morissi ora?

Della mia identità, delle mie emozioni, dei miei affetti, dei miei legami, delle mie bellezze e bruttezze, importerebbe a qualcuno?

Me ne andrei lasciando un segno oppure no?

Il mio nome potrebbe essere ricordato con rispetto, magari con amore nei pensieri di qualcuno?

Proprio a partire da queste domande ho cominciato a lavorare allo spettacolo che nonostante la gravità della vicenda trattata lascia spazio anche a qualche sorriso e addirittura a qualche risata.

Ad una delle prime repliche assistette Don Gianpaolo Carrara della Fondazione Gedama di Bergamo (fondazione che opera per la liberazione delle vittime di tratta degli esseri umani, delle schiave della prostituzione coatta e libera, e l’accompagnamento all’autonomia di ragazze e donne gravate da situazioni di nuova ed emergente povertà ed emarginazione) e alla fine dello spettacolo mi domandò se non avessimo pensato ad una pubblicazione del testo dello spettacolo.

No, non l’avevamo fatto.

A distanza di tre anni Don Gianpaolo ci ha contattati e ci ha proposto di partecipare alla pubblicazione collettiva di un libro che conterrà alcuni articoli, interviste e la nostra drammaturgia. Tutto è pronto, ma ora si stanno cercando i fondi per concretizzare la pubblicazione.

Se mi conosci magari hai avuto occasione di vedere lo spettacolo e magari l’hai apprezzato e credi che abbia un valore. Se è così, ma anche se non è così, forse ti piace l’idea di poter contribuire alla pubblicazione… QUI trovi le indicazioni per farlo!

Share This